certificazione parità di genere uni pdr 125 SA 8000 costi consulenza iso 9001, 14001, 45001, UNI EN 1090 brescia bergamo mantova cremona verona FSC milano ISO 27001 Brescia Milano costo expediting

Accreditamento Reg. Lombardia per Servizi
di Istruzione e Formazione Professionale n. 1116

Rating di Legalità
certificazione parità di genere uni pdr 125 SA 8000 costo consulente iso 9001 14001 45001 1090 brescia bergamo mantova milano cremona verona costi FSC
Home PageContattiCorsi gratis

Consulenza per la certificazione ISO 14001

A cosa serve la consulenza sulla ISO 14001

costi consulenza ISO 14001 brescia bergamo mantova cremona milano piacenza parma sondrio Lombardia Ottenere la certificazione secondo la norma UNI EN ISO 14001:2015 significa garantire di possedere un sistema di gestione efficace, in grado di dimostrare che l'attenzione e la filosofia dell'azienda è rivolta al rispetto e alla tutela dell'ambiente, nonché assicurare la conformità a tutti i requisiti cogenti per legge in materia ambientale.

Come raggiungere la certificazione ISO 14001

Il nostro consulente ISO 14001 affianca l'azienda nella predisposizione di tutta la documentazione necessaria per poter affrontare l'audit, ovvero la visita ispettiva da parte di un ente accreditato al rilascio del certificato.
Al fine del suo ottenimento è necessario che l'azienda abbia definito una politica ambientale idonea agli impatti delle sue attività, che abbia predisposto procedure per individuare leggi di carattere ambientale applicabili al suo contesto e che sia in grado di monitorare aspetti quali: consumi energetici, emissioni e produzione di rifiuti. Il monitoraggio si prefigge lo scopo della loro riduzione, ai fini dell'efficientamento aziendale e garantisce che il personale dell'organizzazione sia consapevole del sistema di gestione e abbia le competenze per effettuare attività che possono avere importanti impatti ambientali.

Vantaggi apportati dalla certificazione ISO 14001

Grazie alla presenza del marchio di certificazione ISO 14001 è possibile ottenere una migliore posizione di mercato e una maggiore commerciabilità dei propri prodotti e servizi. La competitività aziendale viene notevolmente incrementata in occasione di gare d'appalto pubbliche e private.
La certificazione ISO 14001, inoltre, permette di accedere a vantaggi legati agli adempimenti ambientali, come ad esempio la riduzione del 40% per le garanzie fideiussorie e altre semplificazioni in materia di rifiuti, energia e acque.

Dove opera il nostro consulente ISO 14001

Siamo operativi nelle provincie di Brescia, Bergamo, Mantova, Cremona, Milano, Bergamo, Sondrio, Parma, Piacenza. In generale il nostro consulente ISO 14001 è attivo in Lombardia, tutto il nord Italia e sul territorio nazionale. costi consulenza ISO 14001 costo iso 14001 brescia bergamo mantova cremona milano piacenza parma sondrio Lombardia corso online iso 14001 corso online auditor interno iso14001

Quanto costa la certificazione ISO 14001

Richiedeteci un preventivo per l'ottenimento della certificazione ISO 14001.
corso online auditor interno iso 14001 corso auditor 14001 corso ISO 14001 online corso auditor interno 14001 corso ISO 14001 2015 online

Corso di formazione online per auditor interno ISO 14001

Corso per auditor interno ISO 14001 online
Consulente ADR Brescia

FAQ sulla Certificazione ISO 14001: tutto quello che c'è da sapere

Se stai cercando informazioni sulla certificazione ISO 14001 per la tua azienda, sei nel posto giusto. Abbiamo raccolto le domande più frequenti per fornirti una guida completa e chiara.

Che cos'è la certificazione ISO 14001?

La certificazione ISO 14001 è uno standard internazionale che stabilisce i requisiti per un sistema di gestione ambientale (SGA) efficace. Ha lo scopo di aiutare le organizzazioni a gestire le proprie responsabilità ambientali in modo sistematico, contribuendo alla sostenibilità.

Quali sono i principali vantaggi della certificazione ISO 14001 per un'azienda?

I principali vantaggi includono il miglioramento delle prestazioni ambientali, la conformità alle normative, la riduzione dei costi operativi (ad esempio, per smaltimento rifiuti ed energia), il miglioramento dell'immagine aziendale e un vantaggio competitivo sul mercato. Un consulente ISO 14001 può illustrare come massimizzare questi benefici.

Chi può ottenere la certificazione ISO 14001?

Qualsiasi tipo di organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni, dal settore o dalla natura delle sue attività, può ottenere la certificazione ISO 14001. Ciò include aziende manifatturiere, di servizi, enti pubblici e organizzazioni non-profit.

Quanto tempo ci vuole per ottenere la certificazione ISO 14001?

I tempi per ottenere la certificazione ISO 14001 possono variare notevolmente in base alla complessità dell'organizzazione e all'efficacia del sistema di gestione ambientale già esistente. Generalmente, il processo può durare da alcuni mesi a più di un anno. La consulenza ISO 14001 può accelerare questo percorso.

Quali sono i costi associati alla certificazione ISO 14001?

I costi variano in base a diversi fattori, tra cui le dimensioni dell'organizzazione, la complessità dei processi e il supporto di un consulente ISO 14001. Le principali voci di costo riguardano la consulenza, la formazione del personale e gli audit di certificazione.

È obbligatoria la certificazione ISO 14001?

No, la certificazione ISO 14001 non è obbligatoria per legge. Tuttavia, è sempre più richiesta da clienti, partner commerciali e tender pubblici come dimostrazione dell'impegno di un'azienda verso la sostenibilità ambientale.

Qual è il ruolo di un consulente ISO 14001 nel processo di certificazione?

Un consulente ISO 14001 supporta l'azienda in ogni fase del processo, dalla gap analysis iniziale, alla progettazione e implementazione del SGA, fino alla preparazione per l'audit di certificazione. La consulenza ISO 14001 garantisce un approccio strutturato e ottimizzato.

Come si mantiene la certificazione ISO 14001 una volta ottenuta?

Dopo la certificazione iniziale, sono previsti audit di sorveglianza annuali e un audit di ricertificazione ogni tre anni per garantire il mantenimento e il miglioramento continuo del sistema di gestione ambientale. Una buona consulenza ISO 14001 include anche il supporto al mantenimento.

Quali documenti sono necessari per la certificazione ISO 14001?

I documenti chiave includono la politica ambientale, l'analisi del contesto, la valutazione degli aspetti e impatti ambientali, il registro degli adempimenti legali, le procedure operative e i registri delle prestazioni ambientali. Un consulente ISO 14001 può guidare l'organizzazione nella preparazione di tutta la documentazione necessaria.

Qual è la differenza tra ISO 14001 e EMAS?

Entrambi sono strumenti per la gestione ambientale, ma EMAS (Eco-Management and Audit Scheme) è un regolamento europeo più stringente e richiede la pubblicazione di una dichiarazione ambientale. La ISO 14001 è uno standard internazionale flessibile, utilizzabile globalmente. Spesso, la ISO 14001 è un prerequisito per l'adesione a EMAS.