certificazione parità di genere uni pdr 125 SA 8000 costi consulenza iso 9001, 14001, 45001, UNI EN 1090 brescia bergamo mantova cremona verona FSC milano ISO 27001 Brescia Milano costo expediting

Accreditamento Reg. Lombardia per Servizi
di Istruzione e Formazione Professionale n. 1116

Rating di Legalità
certificazione parità di genere uni pdr 125 SA 8000 costo consulente iso 9001 14001 45001 1090 brescia bergamo mantova milano cremona verona costi FSC
Home PageContattiCorsi gratis
Avviso: i nostri uffici saranno chiusi per ferie dal 11/08/2025 al 22/08/2025 compreso.

Consulenza ISO 45001: supporto completo alla certificazione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro

Cos'è la ISO 45001 e perché è fondamentale?

La ISO 45001 è lo standard internazionale che stabilisce i requisiti per un Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSL). Pubblicata nel 2018, ha sostituito la precedente OHSAS 18001, introducendo un approccio più moderno e integrato alla gestione dei rischi. La sua finalità principale è fornire alle organizzazioni un quadro di riferimento per migliorare proattivamente le prestazioni in materia di salute e sicurezza, prevenire infortuni e malattie professionali, e proteggere la salute fisica e mentale dei lavoratori.

Implementare un SGSL conforme alla ISO 45001 significa adottare un sistema strutturato che permette di:

  • Identificare e valutare i rischi e le opportunità relative alla salute e sicurezza.
  • Definire e attuare misure di controllo e prevenzione.
  • Promuovere una cultura della sicurezza che coinvolga tutti i livelli dell'organizzazione.
  • Monitorare e misurare le prestazioni in materia di salute e sicurezza.
  • Migliorare continuamente il SGSL in base ai risultati e ai cambiamenti.

La consulenza ISO 45001 si rivela essenziale per navigare la complessità di questa norma e trasformare i suoi requisiti in pratiche operative concrete, adatte alla specifica realtà aziendale.

I nostri numeri in termini di consulenza ISO 45001

Fino al 2025 abbiamo all'attivo:
  • 472 progetti di certificazione;
  • 57 aziende certificate ISO 45001 dai nostri consulenti;
  • 372 aziende che ogni anno si appoggiano su di noi per mantenere attive le loro certificazioni;
  • 56 differenti schemi di certificazione.
consulenza ISO 45001 ISO45001 ISO 45000 certificazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Perché la Certificazione ISO 45001 è un Vantaggio Competitivo?

L'ottenimento della certificazione ISO 45001 trascende il semplice adempimento normativo, configurandosi come un autentico vantaggio competitivo per qualsiasi azienda. Sebbene l'Italia sia già dotata di una robusta legislazione in materia di sicurezza (D.Lgs. 81/08), la ISO 45001 offre un approccio sistematico e proattivo che va oltre il mero rispetto della legge, consentendo di integrare la sicurezza nei processi aziendali quotidiani. I benefici derivanti dalla certificazione sono molteplici e impattano positivamente su diverse sfere aziendali:

  • Riduzione degli Infortuni e delle Malattie Professionali: L'implementazione di un SGSL strutturato porta a una diminuzione significativa degli incidenti, con conseguente riduzione dei costi diretti (premi assicurativi, risarcimenti) e indiretti (interruzione della produzione, calo del morale).
  • Miglioramento dell'Immagine e della Reputazione Aziendale: Un'azienda certificata ISO 45001 dimostra un impegno concreto verso la protezione dei propri dipendenti e delle parti interessate, rafforzando la propria immagine di responsabilità sociale d'impresa (CSR) e attirando talenti.
  • Conformità Normativa e Riduzione delle Sanzioni: Un SGSL efficace garantisce il rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti in materia di salute e sicurezza, riducendo il rischio di sanzioni, multe e procedimenti legali.
  • Efficienza Operativa: La standardizzazione dei processi e la chiara definizione dei ruoli e delle responsabilità all'interno del SGSL ottimizzano l'efficienza operativa e riducono gli sprechi.
  • Accesso a Nuovi Mercati e Opportunità: Molte grandi aziende, enti pubblici o partner internazionali richiedono la certificazione ISO 45001 come prerequisito per la partecipazione a gare d'appalto o per l'instaurazione di collaborazioni.
  • Aumento della Produttività e del Morale dei Lavoratori: Un ambiente di lavoro sicuro e sano contribuisce al benessere dei dipendenti, aumentando la loro motivazione, la soddisfazione e, di conseguenza, la produttività.
  • Integrazione con Altri Sistemi di Gestione: La ISO 45001, basandosi sulla Struttura di Alto Livello (HLS), è facilmente integrabile con altri standard ISO come la ISO 9001 (Qualità) e la ISO 14001 (Ambiente), permettendo la creazione di un sistema di gestione integrato e coerente.

Investire nella consulenza ISO 45001 significa investire nel futuro sostenibile della propria organizzazione, garantendo un ambiente di lavoro sicuro, efficiente e riconosciuto a livello globale.

Il Nostro Approccio alla Consulenza ISO 45001

La nostra filosofia di consulenza ISO 45001 è incentrata sulla personalizzazione e sull'efficacia. Sappiamo che ogni azienda è unica, con specifiche esigenze, sfide e una cultura organizzativa peculiare. Per questo, non offriamo soluzioni standardizzate, ma un percorso su misura, progettato per integrarsi perfettamente con l'operatività già esistente e massimizzare i benefici della certificazione.

Il nostro team di consulenti esperti ISO 45001 vanta una profonda conoscenza della norma e una comprovata esperienza sul campo in diversi settori industriali. Adottiamo un approccio pratico e collaborativo, lavorando a stretto contatto con il personale aziendale per garantire che il Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSL) non sia solo conforme, ma realmente efficace e sostenibile nel tempo.

Ci concentriamo su:

  1. Comprensione Approfondita: Dedichiamo tempo alla comprensione del contesto aziendale, dei processi, dei rischi specifici e delle esigenze dell'azienda.
  2. Coinvolgimento dei Lavoratori: Promuoviamo attivamente la partecipazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti, elemento chiave della ISO 45001, per garantire che il SGSL sia percepito come uno strumento a loro beneficio e non un mero adempimento burocratico.
  3. Semplicità ed Efficienza: Semplifichiamo i processi complessi, evitando burocrazie superflue e creando un SGSL snello, efficiente e facile da gestire.
  4. Formazione Mirata: Forniamo formazione specifica e pratica al personale, trasferendo le competenze necessarie per la gestione autonoma del sistema una volta ottenuta la certificazione.
  5. Supporto Continuo: Il nostro impegno non si esaurisce con l'ottenimento della certificazione. Offriamo supporto anche post-certificazione per il mantenimento e il miglioramento continuo del SGSL.

Scegliere la nostra consulenza ISO 45001 significa affidarsi a partner che ti guideranno verso l'eccellenza nella gestione della salute e sicurezza sul lavoro, trasformando i requisiti normativi in un vantaggio strategico.

Le Fasi della Nostra Consulenza ISO 45001

Il percorso verso la certificazione ISO 45001 con il nostro supporto è strutturato in fasi chiare e definite, progettate per garantire un'implementazione efficace e senza intoppi del Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSL). Ogni fase è modulabile in base alle specifiche esigenze dell'azienda e al livello di maturità del "sistema azienda" attuale.

  1. Analisi Iniziale e Gap Analysis

    La prima fase della nostra consulenza ISO 45001 prevede un'analisi approfondita del contesto aziendale, delle attività operative e dei sistemi di gestione della sicurezza già in atto. Effettuiamo una dettagliata "Gap Analysis" per identificare le lacune tra la situazione attuale e i requisiti della norma ISO 45001. Questo ci permette di delineare un piano d'azione personalizzato, mirato a colmare le carenze e a costruire un SGSL solido dalle fondamenta.

  2. Progettazione e Implementazione del SGSL

    Sulla base dell'analisi iniziale, procediamo con la progettazione del SGSL, definendo politiche, obiettivi, ruoli e responsabilità. Ti assistiamo nella redazione di tutta la documentazione necessaria (manuale SGSL, procedure, istruzioni operative, modulistica), assicurando che sia pratica, snella e realmente applicabile. Questa fase include anche l'identificazione e la valutazione dei rischi e delle opportunità, la pianificazione delle azioni per affrontare tali rischi e l'applicazione delle misure di controllo appropriate.

  3. Formazione e Sensibilizzazione

    La ISO 45001 pone grande enfasi sul coinvolgimento e la competenza del personale. Organizziamo sessioni di formazione mirate per i collaboratori a tutti i livelli, dai vertici aziendali agli operatori. Le attività formative coprono la consapevolezza della norma, l'identificazione dei pericoli, la gestione delle emergenze e l'applicazione delle procedure operative, promuovendo una cultura della sicurezza attiva e partecipativa.

  4. Audit Interni

    Prima dell'audit di certificazione esterno, conduciamo audit interni dettagliati. Questi audit sono fondamentali per verificare l'efficacia del SGSL implementato, identificare eventuali non conformità e preparare l'organizzazione all'esame dell'organismo di certificazione. Ti affianchiamo nella gestione delle non conformità riscontrate e nell'implementazione delle azioni correttive necessarie.

  5. Supporto all'Audit di Certificazione

    Durante l'audit condotto dall'organismo di certificazione scelto, i nostri consulenti affiancano il personale aziendale. Offriamo supporto completo, chiarendo dubbi, fornendo spiegazioni e assistendoti nella presentazione delle evidenze richieste. La nostra presenza garantisce un processo di certificazione sereno e un esito positivo.

  6. Mantenimento e Miglioramento Continuo

    Una volta ottenuta la certificazione, il nostro supporto può continuare. Ti assistiamo nel mantenimento del SGSL attraverso audit di sorveglianza periodici, aggiornamenti normativi e processi di miglioramento continuo, assicurando che il sistema rimanga efficace, conforme e allineato alle best practice internazionali. Questo ciclo virtuoso di miglioramento è al cuore della filosofia ISO 45001.

Affidati alla nostra consulenza ISO 45001 per un percorso di certificazione efficiente, efficace e che porti reali benefici all'organizzazione.

I Vantaggi Concreti di un SGSL Certificato ISO 45001

L'adozione e la certificazione di un Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSL) secondo la norma ISO 45001 non sono semplici formalità burocratiche, ma rappresentano un investimento strategico con ricadute positive tangibili sull'intera struttura aziendale. Oltre ai benefici già menzionati, è utile approfondire i vantaggi specifici che derivano da un impegno concreto in questa direzione, supportato da una consulenza ISO 45001 mirata:

  • Costi Operativi Ottimizzati: La riduzione degli infortuni e delle malattie professionali si traduce direttamente in un taglio dei costi. Minori assenze per malattia, premi assicurativi INAIL potenzialmente più bassi (grazie ai benefici previsti per le aziende virtuose), e la diminuzione dei danni a macchinari o strutture conseguenti a incidenti, contribuiscono a un bilancio più sano. Inoltre, un ambiente sicuro migliora la produttività, poiché i dipendenti possono operare con maggiore serenità e concentrazione.
  • Miglioramento delle Relazioni con le Parti Interessate: La certificazione dimostra l'impegno dell'azienda nei confronti di tutti gli stakeholder. Questo include non solo i dipendenti, ma anche i clienti, i fornitori, le autorità di vigilanza e la comunità locale. Una reputazione solida in termini di responsabilità sociale d'impresa può aprire nuove opportunità commerciali e rafforzare i rapporti esistenti.
  • Gestione Proattiva dei Rischi: La ISO 45001 sposta l'attenzione dalla reazione agli incidenti alla loro prevenzione. Attraverso una metodologia strutturata di identificazione, valutazione e controllo dei rischi, le aziende possono anticipare potenziali problemi e mettere in atto misure preventive, minimizzando la probabilità di eventi avversi. Questo approccio proattivo è un segno distintivo di un'organizzazione matura e ben gestita.
  • Integrazione con i Processi Aziendali: Essendo basata sulla High Level Structure (HLS), la ISO 45001 è stata pensata per integrarsi agevolmente con altri sistemi di gestione già presenti in azienda, come la ISO 9001 (Qualità) e la ISO 14001 (Ambiente). Questa integrazione favorisce una visione olistica della gestione aziendale, elimina duplicazioni e ottimizza le risorse.
  • Clima Aziendale Positivo e Coinvolgimento dei Lavoratori: Quando i lavoratori percepiscono che la loro sicurezza e il loro benessere sono una priorità per l'azienda, il loro livello di fiducia e di motivazione aumenta. La partecipazione attiva dei lavoratori nei processi di gestione della sicurezza, un requisito chiave della ISO 45001, favorisce un senso di appartenenza e responsabilità collettiva.
  • Conformità Normativa Agevolata: Sebbene non sostituisca le normative locali (come il D.Lgs. 81/08 in Italia), la ISO 45001 fornisce un framework organizzativo che facilita notevolmente il rispetto di tali leggi. Un SGSL certificato dimostra la "presunzione di conformità" e semplifica la gestione degli adempimenti burocratici, riducendo il rischio di sanzioni e ispezioni.

La nostra consulenza ISO 45001 è progettata per aiutarti a capitalizzare appieno questi vantaggi, trasformando la conformità in una leva di crescita e sostenibilità per l'impresa.

consulenza ISO 45001 ISO45000

Chi Dovrebbe Ottenere la Certificazione ISO 45001?

La certificazione ISO 45001 è uno strumento universale, applicabile a qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalla sua dimensione, settore di attività o complessità operativa. Non è riservata esclusivamente alle grandi industrie o alle aziende ad alto rischio, ma è un framework prezioso per tutte le realtà che desiderano dimostrare un impegno serio e strutturato verso la salute e sicurezza dei propri lavoratori. La nostra consulenza ISO 45001 è rivolta a:

  • Aziende di Ogni Dimensione: Dalle piccole e medie imprese (PMI) alle grandi multinazionali, la norma offre un approccio scalabile per gestire efficacemente i rischi lavorativi. Anche le microimprese possono beneficiare di un SGSL strutturato, adattando le procedure alle proprie specificità.
  • Settori ad Alto Rischio: Industrie manifatturiere, chimiche, edilizia, trasporti, energia e, in generale, tutti i settori in cui l'esposizione a pericoli è intrinsecamente elevata, trovano nella ISO 45001 uno strumento indispensabile per la prevenzione e la gestione degli incidenti.
  • Settori a Basso Rischio Apparente: Anche uffici, aziende di servizi, e realtà del settore terziario, dove i rischi possono sembrare minori (es. stress lavoro-correlato, ergonomia, rischi psicosociali), traggono grande beneficio dall'implementazione di un SGSL, migliorando il benessere complessivo dei dipendenti.
  • Organizzazioni che Mirano all'Eccellenza: Aziende che desiderano andare oltre la mera conformità legislativa e adottare le migliori pratiche internazionali per la gestione della sicurezza.
  • Imprese che Partecipano a Gare d'Appalto: Sempre più bandi pubblici e privati, soprattutto in settori sensibili, richiedono la certificazione ISO 45001 come requisito di partecipazione o come criterio premiante.
  • Aziende con un Elevato Turnover o Difficoltà nel Trattenere i Talenti: Un ambiente di lavoro sicuro e attento al benessere dei dipendenti è un potente attrattore e fidelizzatore di talenti, contribuendo a ridurre il turnover del personale.
  • Organizzazioni che Vogliono Migliorare la Propria Reputazione: La certificazione è un chiaro segnale di responsabilità sociale e aziendale, migliorando l'immagine pubblica e la percezione da parte dei consumatori e della comunità.

Indipendentemente dal contesto in cui opera l'azienda, la consulenza ISO 45001 fornisce gli strumenti e la conoscenza per implementare un sistema che non solo protegge i lavoratori, ma rafforza anche la posizione sul mercato.

Perchè siamo i consulenti ISO 45001 giusti?

La scelta del consulente ISO 45001 è una decisione strategica che può determinare il successo e l'efficacia dell'intero percorso di certificazione. Affidati al nostro team di professionisti competenti e allineati alle esigenze aziendali: è fondamentale per l'azienda trasformare l'investimento in un reale valore aggiunto. Ecco i criteri chiave che sono importanti per noi:

  • Esperienza e Competenza Specifica: il nostro consulente possiede una profonda conoscenza della norma ISO 45001 e ha esperienza comprovata nell'implementazione di SGSL in svariati settori. Il nostro consulente ha un bagaglio di esperienze diversificate che gli permettero di anticipare e risolvere le problematiche tipiche del settore in cui opera l'azienda.
  • Approccio Personalizzato: non usiamo soluzioni "preconfezionate". Il nostro consulente è in grado di proporre un percorso su misura, che tenga conto della cultura aziendale, delle dimensioni, dei rischi specifici e degli obiettivi strategici. La personalizzazione è la chiave per un SGSL che sia non solo conforme, ma anche efficiente e sostenibile.
  • Chiara Metodologia di Lavoro: Il nostro consulente spiega le fasi della consulenza, i tempi stimati, le risorse interne richieste e i risultati attesi. Una metodologia strutturata garantisce efficienza e controllo del processo, oltre a un minore sforzo per raggiungere il traguardo della certificazione.
  • Capacità di Trasferimento del Know-How: il nostro consulente non si limita a implementare il sistema, ma si impegna a trasferire le conoscenze e le competenze al personale. L'obiettivo è rendere l'azienda autonoma nella gestione e nel miglioramento continuo del SGSL una volta terminata la consulenza. La formazione interna è un pilastro in questo senso.
  • Focus sulla Sostenibilità e il Miglioramento Continuo: La certificazione è un punto di partenza. Il nostro consulente chiarisce l'importanza del mantenimento e del miglioramento continuo del SGSL, offrendo supporto anche nelle fasi successive all'audit iniziale.
  • Comunicazione Efficace e Disponibilità: la capacità di comunicare in modo chiaro e di stabilire un rapporto di fiducia è essenziale. Il nostro consulente è di supporto per i risolvere i dubbi e a guidare l'azienda attraverso ogni aspetto del percorso di certificazione.

Scegliere la nostra consulenza ISO 45001 significa avviare un partenariato strategico che porterà a benefici duraturi per l'azienda in termini di sicurezza, efficienza e reputazione.

Come ottenere la ISO 45001

L'ottenimento della certificazione ISO 45001 è un percorso strutturato che con la nostra consulenza porta l'azienda a implementare un Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSL robusto ed efficace). Il processo non si esaurisce con l'audit finale, ma rappresenta l'inizio di un ciclo di miglioramento continuo. I passi chiave per raggiungere questo traguardo includono:

  1. Impegno della Direzione: La base di ogni SGSL di successo è l'impegno tangibile e visibile della direzione aziendale. La leadership deve definire la politica per la salute e sicurezza, allocare risorse adeguate e promuovere attivamente la partecipazione dei lavoratori.
  2. Pianificazione e Analisi del Contesto: È fondamentale comprendere a fondo il contesto interno ed esterno dell'organizzazione, identificare le parti interessate e le loro aspettative. Questo include un'analisi dei rischi e delle opportunità legate alla salute e sicurezza, definendo obiettivi chiari e misurabili.
  3. Implementazione del Sistema: Questa fase pratica comporta la creazione delle procedure, dei processi e della documentazione necessari per gestire la salute e sicurezza. Si definiscono ruoli e responsabilità, si attuano misure preventive e di controllo, e si stabiliscono piani di emergenza e formazione per il personale.
  4. Valutazione delle Prestazioni: Il SGSL deve essere costantemente monitorato e misurato. Questo include la raccolta di dati su incidenti, infortuni, near miss, e l'esecuzione di audit interni periodici. L'analisi dei dati consente di valutare l'efficacia del sistema e identificare aree di miglioramento.
  5. Miglioramento Continuo: Basandosi sui risultati delle valutazioni e sugli audit, l'organizzazione deve intraprendere azioni correttive e preventive. L'obiettivo è un ciclo virtuoso di miglioramento, che adatti il SGSL ai cambiamenti interni ed esterni e ne aumenti l'efficacia nel tempo.
  6. Audit di Certificazione: Una volta che il SGSL è stato implementato e ha dimostrato di funzionare efficacemente per un periodo stabilito, un organismo di certificazione esterno e indipendente condurrà un audit. Dimostrando che il sistema è conforme a tutti i requisiti della norma ISO 45001, verrà rilasciata la certificazione.

Affidarsi alla nostra consulenza ISO 45001 questo percorso risulterà notevolmente semplificato, fornendo la guida necessaria in ogni fase e assicurando che il sistema non sia solo conforme, ma anche sostenibile e vantaggioso per l'azienda.

Domande Frequenti sulla Consulenza ISO 45001

Cos'è la norma ISO 45001?

La ISO 45001 è uno standard internazionale che definisce i requisiti per un Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSL). Il suo obiettivo è fornire alle organizzazioni un quadro di riferimento per migliorare proattivamente le prestazioni relative alla salute e sicurezza, prevenire infortuni e malattie professionali e proteggere il benessere fisico e mentale dei lavoratori.

Cosa si intende per Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSL)?

Il Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSL) è un insieme strutturato di processi e procedure che un'organizzazione implementa per gestire e controllare i rischi relativi alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Include la definizione di politiche, obiettivi, responsabilità, pianificazione delle attività, valutazione delle prestazioni e miglioramento continuo, con l'obiettivo di creare un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative.

Perché un'azienda dovrebbe certificarsi ISO 45001?

La certificazione ISO 45001 offre numerosi vantaggi strategici. Non solo dimostra un impegno concreto verso la sicurezza dei lavoratori, migliorando l'immagine e la reputazione aziendale, ma porta anche a una significativa riduzione degli infortuni e delle malattie professionali, ottimizzando i costi operativi. Permette inoltre una migliore conformità normativa, l'accesso a nuovi mercati e un aumento della produttività e del morale dei dipendenti.

Quali sono i vantaggi di affidarsi a una consulenza ISO 45001?

Affidarsi a una consulenza ISO 45001 esperta garantisce un percorso di certificazione efficiente e mirato. I consulenti guidano l'azienda nell'interpretazione e nell'applicazione dei requisiti della norma, personalizzando il SGSL alla specifica realtà organizzativa. Offrono supporto nell'analisi dei rischi, nella redazione della documentazione, nella formazione del personale e nella preparazione agli audit, trasformando i requisiti normativi in pratiche operative concrete e sostenibili.

Qual è la differenza tra ISO 45001 e OHSAS 18001?

La ISO 45001 ha sostituito la precedente OHSAS 18001 nel 2018. Le principali differenze risiedono nell'adozione della High Level Structure (HLS), che facilita l'integrazione con altri standard ISO (come ISO 9001 e ISO 14001), e in un maggiore focus sul contesto organizzativo, sulla gestione del rischio e delle opportunità, e sulla partecipazione e consultazione dei lavoratori. La ISO 45001 promuove un approccio più proattivo e sistematico alla gestione della sicurezza.

La certificazione ISO 45001 è obbligatoria per legge?

No, la certificazione ISO 45001 non è obbligatoria per legge in Italia. Tuttavia, è un sistema volontario che va oltre i requisiti minimi del D.Lgs. 81/08 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro), fornendo un framework strutturato per gestire in modo più efficace la salute e sicurezza. Molte aziende la richiedono come prerequisito per gare d'appalto o per dimostrare il proprio impegno in termini di responsabilità sociale d'impresa.

Quali sono le fasi principali per ottenere la certificazione ISO 45001 con l'aiuto di un consulente?

Il percorso di certificazione con un consulente si articola tipicamente in diverse fasi: analisi iniziale e Gap Analysis (valutazione della situazione attuale), progettazione e implementazione del SGSL (sviluppo delle procedure e documentazione), formazione e sensibilizzazione del personale, conduzione di audit interni, supporto durante l'audit di certificazione esterno e, infine, assistenza per il mantenimento e miglioramento continuo del sistema.

Quanto tempo è necessario per ottenere la certificazione ISO 45001?

I tempi per ottenere la certificazione ISO 45001 variano in base a fattori quali la dimensione e la complessità dell'azienda, il settore di attività e il livello di preparazione preesistente. Generalmente, il processo può richiedere dai 6 ai 12 mesi, inclusa l'implementazione del sistema e la fase di audit. Una consulenza strutturata può ottimizzare significativamente i tempi.

Quali sono i costi della consulenza e della certificazione ISO 45001?

I costi per la consulenza ISO 45001 e la successiva certificazione dipendono da diversi fattori, tra cui la complessità dell'organizzazione, il numero di dipendenti, il settore e la durata del progetto. Le spese includono onorari del consulente, costi per la formazione, eventuali adeguamenti infrastrutturali e le tariffe dell'organismo di certificazione. È consigliabile richiedere un preventivo dettagliato e personalizzato per una stima precisa.

Chi può beneficiare della certificazione ISO 45001?

La certificazione ISO 45001 è uno strumento universale, applicabile a qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalla sua dimensione, settore di attività o complessità operativa. Dalle piccole e medie imprese (PMI) alle grandi multinazionali, dai settori ad alto rischio a quelli con rischi apparentemente minori (es. uffici), tutte le realtà che desiderano dimostrare un impegno serio e strutturato verso la salute e sicurezza dei propri lavoratori possono trarne beneficio.

Come si mantiene la certificazione ISO 45001 nel tempo?

Il mantenimento della certificazione ISO 45001 richiede un impegno continuo nel tempo. L'azienda deve effettuare audit interni periodici, condurre il riesame della direzione, gestire le non conformità e implementare azioni correttive e preventive. L'organismo di certificazione effettuerà audit di sorveglianza annuali per verificare il mantenimento dei requisiti. Il miglioramento continuo è un pilastro fondamentale per assicurare che il SGSL rimanga efficace e pertinente.

Come scegliere il consulente ISO 45001 più adatto alla propria azienda?

La scelta del consulente ISO 45001 è cruciale. I nostri professionisti con comprovata esperienza e competenza specifica nel settore dell'azienda, applicano un approccio personalizzato e non standardizzato, una metodologia di lavoro chiara e trasparente, e la capacità di trasferire il know-how al personale aziendale. Il consulente si concentra non solo sulla certificazione, ma anche sulla sostenibilità e il miglioramento continuo del SGSL.

Approfondimenti sulla certificazione UNI ISO 45001:2023